Terra Rossa, V. (1686). Riflessioni geografiche circa le terre Incognite distesse in ossequio perpetuo della nobilità veneziana nelle quali. I. Si prououa, che i patrizi di Venezia prima d'ogoni altro hanno anticamente incognite, anco l'Ameria e la terra austerale. II. Si desidera vna esatta, e perfetta concordia della fecchia, e nouua gepgrafoa. om pmpra de'signori veneziani. III. Si defende contra il moderno Braudrand, che niuno infra i racconti geografici, dagli stessi gentiluomini dell'Adria publicati, é stato finto, ò fouoloso. Padova: Per il Cadorino.
Citación estilo ChicagoTerra Rossa, Vitale. Riflessioni Geografiche Circa Le Terre Incognite Distesse in Ossequio Perpetuo Della Nobilità Veneziana Nelle Quali. I. Si Prououa, Che I Patrizi Di Venezia Prima D'ogoni Altro Hanno Anticamente Incognite, Anco L'Ameria E La Terra Austerale. II. Si Desidera Vna Esatta, E Perfetta Concordia Della Fecchia, E Nouua Gepgrafoa. Om Pmpra De'signori Veneziani. III. Si Defende Contra Il Moderno Braudrand, Che Niuno Infra I Racconti Geografici, Dagli Stessi Gentiluomini Dell'Adria Publicati, é Stato Finto, ò Fouoloso. Padova: Per il Cadorino, 1686.
Cita MLATerra Rossa, Vitale. Riflessioni Geografiche Circa Le Terre Incognite Distesse in Ossequio Perpetuo Della Nobilità Veneziana Nelle Quali. I. Si Prououa, Che I Patrizi Di Venezia Prima D'ogoni Altro Hanno Anticamente Incognite, Anco L'Ameria E La Terra Austerale. II. Si Desidera Vna Esatta, E Perfetta Concordia Della Fecchia, E Nouua Gepgrafoa. Om Pmpra De'signori Veneziani. III. Si Defende Contra Il Moderno Braudrand, Che Niuno Infra I Racconti Geografici, Dagli Stessi Gentiluomini Dell'Adria Publicati, é Stato Finto, ò Fouoloso. Padova: Per il Cadorino, 1686.